.png)
Il sottosettore personale ha le seguenti competenze:
- Programmazione direzionale e coordinamento;
- Relazioni sindacali: partecipazione alla delegazione trattante;
- Emanazione di indirizzi e direttive generali sulle materie di competenza;
- Pianificazione del fabbisogno di risorse umane in relazione alla dotazione organica: redazione piano triennale delle assunzioni;
- Assegnazione delle risorse umane;
- Gestione giuridica del personale dipendente dell'Ente e regolamentazione:
- Applicazione CCRL;
- Produzione di reporting e rendicontazioni riguardanti il personale finalizzate all'attività istituzionale;
- Valutazione del personale;
- Gestione del protocollo sanitario: attività referente medico competente, gestione visite mediche soggette alla sorveglianza sanitaria, visite di idoneità alle mansioni;
- Predisposizione piano di formazione e gestione corsi di formazione del personale;
- Predisposizione di convenzioni per lo svolgimento di stage e tirocini formativi o l'erogazione di borse lavoro;
- Regolamentazione delle procedure di accesso al pubblico impiego;
- Espletamento procedure per il reclutamento del personale a tempo indeterminato, a tempo determinato e per la copertura della quota di riserva per i disabili: selezioni pubbliche, richieste allo Sportello del Lavoro, progressioni verticali, convenzioni;
- Gestione rapporti con INAIL riguardanti il personale comunale assicurato;
Affari legali e contratti
Il Servizio cura l'espletamento delle gare d'appalto, la stipula e rogito dei contratti e delle convenzioni, fornisce supporto metodologico e supervisione tecnico-normativo, gestisce le polizze assicurative, i sinistri ed il contenzioso.